Tutti i CCNL con fringe benefit obbligatori: importi, scadenze e soluzioni smart
Sempre più Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) prevedono l’erogazione obbligatoria di fringe benefit ai dipendenti. Si tratta di strumenti di strategie aziendali che non solo migliorano il benessere delle persone, ma rappresentano anche un’opportunità fiscale interessante per le imprese.
Conoscere quali CCNL impongono questi obblighi, entro quali scadenze e in che modalità, è fondamentale per ogni azienda e ufficio HR. E per semplificare la gestione, Zucchetti Card offre una soluzione digitale e flessibile, perfetta per adempiere rapidamente agli obblighi contrattuali.
CCNL e fringe benefit: elenco completo degli obblighi previsti
Ecco i principali CCNL che impongono l’erogazione obbligatoria di fringe benefit, con relativi importi e scadenze:
CCNL Metalmeccanici
200 € annui in fringe benefit, da erogare entro giugno dell’anno corrente.
CCNL Confapi
200 € annui per ogni dipendente, con scadenza entro il 28 febbraio.
CCNL Ristorazione e Turismo
140 € annui da erogare entro il 31 dicembre.
CCNL Tessile – Abbigliamento – Moda
Le aziende sono tenute a erogare 600,00€ in fringe benefit o welfare benefit per ogni dipendente, ripartiti in tre tranche (1° entro il 31/12/24; 2° entro il 31/12/25; 3° entro il 31/12/26).
CCNL Studi Professionali
Bonus welfare di 400 €, suddiviso in due tranche da 200 € annui. In alternativa, può essere erogato tramite fringe benefit.
CCNL Confimi
200 € annui, da assegnare entro il 30 settembre.
CCNL Agenzie Marittime
60 € annui in fringe benefit, con scadenza entro il 31 luglio.
CCNL Orafi e Argentieri
Obbligo di erogare 200 € annui per ciascun dipendente.
CCNL Ced e Professioni Digitali
150 € annui in fringe benefit, con scadenza al 30 settembre.
CCNL Servizi Assistenziali
200 € annui, da riconoscere entro il 31 dicembre.
Zucchetti Card: la soluzione ideale per gestire i fringe benefit dei CCNL
Zucchetti Card è la carta digitale multibrand perfetta per erogare fringe benefit in modo semplice, personalizzato e fiscalmente vantaggioso. È utilizzabile su centinaia di brand e consente ai dipendenti di scegliere ciò che più desiderano.
Con Zucchetti Card puoi:
- Emettere benefit in pochi clic, anche per grandi volumi
- Personalizzare importi, beneficiari e modalità di invio
- Rispettare facilmente tutte le scadenze previste dai CCNL
- Sfruttare al massimo le agevolazioni fiscali previste dal TUIR