Negli ultimi anni, il bonus carburante si è affermato come uno dei benefit aziendali più apprezzati dai dipendenti. Con l’aumento dei costi del carburante, le aziende hanno trovato in questo incentivo un modo efficace per supportare la mobilità dei propri collaboratori e migliorare il loro benessere lavorativo. Grazie alla Zucchetti Card, è possibile erogare il bonus carburante in modo semplice, flessibile e completamente digitale. 

Cos’è il bonus carburante e chi può riceverlo? 

Il bonus carburante è un’agevolazione che le aziende possono offrire ai propri dipendenti per coprire le spese di rifornimento di carburante, benzina, diesel, metano ed elettricità. Questo incentivo rientra nei fringe benefit e può essere erogato senza concorrere alla formazione del reddito da lavoro, fino ai limiti stabiliti dalla normativa vigente. 

Per il 2025, il bonus benzina rappresenta un sostegno economico che i datori di lavoro possono concedere sotto forma di voucher carburante, fino a un tetto massimo di 200 euro. Questo contributo è pensato per agevolare i costi di rifornimento dei lavoratori del settore privato, indipendentemente dall’utilizzo dell’auto per scopi professionali o personali. 

Possono riceverlo: 

  • I lavoratori dipendenti di aziende private e pubbliche.

  • I collaboratori aziendali, se previsto dal piano welfare dell’azienda. 

  • I dirigenti e altri membri della forza lavoro beneficiari di programmi di incentivazione. 

Vantaggi dell’erogazione del bonus carburante con Zucchetti Card 

Zucchetti Card è una carta digitale multiuso che permette ai datori di lavoro di erogare buoni carburante in maniera rapida ed efficiente. Tra i principali vantaggi troviamo: 

  • Semplicità di utilizzo: i beneficiari ricevono una carta digitale convertibile direttamente in buoni carburante. 
  • Flessibilità: possibilità di utilizzo presso una vasta rete di distributori di carburante. 
  • Digitalizzazione: gestione completamente online, senza bisogno di voucher cartacei. 
  • Ottimizzazione fiscale: il bonus carburante rientra nei fringe benefit e consente di ottenere vantaggi fiscali per l’azienda. 

Come distribuire il bonus carburante con Zucchetti Card 

L’erogazione del bonus carburante attraverso Zucchetti Card è un processo intuitivo e veloce: 

  1. L’azienda acquista le Zucchetti Card in base al numero di dipendenti beneficiari. 
  2. I dipendenti ricevono la carta digitale via email o app dedicata. 
  3. La carta può essere convertita in buoni carburante utilizzabili presso i principali distributori. 
  4. Monitoraggio e reportistica: grazie alla piattaforma digitale, l’azienda può controllare l’erogazione e l’utilizzo dei benefit in tempo reale. 

Perché scegliere Zucchetti Card per il tuo piano welfare? 

Zucchetti Card rappresenta una soluzione versatile per la gestione di benefit aziendali, non solo per il bonus carburante ma anche per altre tipologie di incentivi come buoni shopping e premi aziendali. Con un’unica piattaforma, le imprese possono semplificare la gestione delle agevolazioni e migliorare la soddisfazione dei dipendenti. 

Se vuoi sapere di più su come integrare la Zucchetti Card nel tuo piano welfare aziendale, contattaci oggi stesso e scopri tutte le opportunità per la tua azienda!